Il quadrante blu ghiaccio
Questo modello presenta un quadrante blu ghiaccio con contatori colorati mediante spruzzatura, indici delle ore in applique e lancette in oro 18 ct con visualizzazione Chromalight, una sostanza luminescente ad alta leggibilità.
Il quadrante consente al pilota di pianificare accuratamente i tempi del percorso e la tattica di guida.
La scala tachimetrica
Grazie alla lunetta su cui è scavata la scala tachimetrica, un elemento chiave della sua identità, questo modello è lo strumento perfetto per misurare la velocità media fino a 400 miglia o chilometri orari. La lunetta Cerachrom monoblocco in ceramica hi-tech presenta numerosi vantaggi: la sua durezza la rende praticamente antiscalfitture, il suo colore rimane inalterato anche dopo l’esposizione ai raggi ultravioletti ed è resistente alla corrosione. A questa resistenza nel tempo si aggiunge la straordinaria leggibilità della scala tachimetrica, i cui numeri e graduazione sono ottenuti grazie al deposito, nella zona scavata, di un sottile strato di platino mediante una tecnica di deposizione fisica da vapore. La lunetta Cerachrom monoblocco garantisce da sola che il vetro sia impermeabile e ben mantenuto sulla carrure.
Platino
Raro e prezioso, il platino si distingue per il suo candore argenteo e per la sua vibrante luminosità. È uno dei metalli più densi e più pesanti al mondo, caratterizzato da proprietà fisiche e chimiche eccezionali, come una straordinaria resistenza alla corrosione. Paradossalmente è anche duttile, elastico e altamente malleabile, ragion per cui la lavorazione e la lucidatura risultano essere operazioni molto delicate che richiedono competenze estremamente elevate. Rolex usa esclusivamente platino 950, una lega composta dal 950‰ (per mille) di platino, realizzata in interno grazie al meticoloso lavoro dei tecnici metallurgici della Casa. Il più nobile dei metalli per i segnatempo più raffinati.